Parafrasando Pennac, se è vero che un libro ben scelto salva il lettore da qualsiasi cosa, persino da se stesso, di certo, il Ritratto del barone d’Handrax…
Continua a leggere Bernard Quiriny: Ritratto del barone d’HandraxTag: romanzo
Il segreto dell’Alchimista: il giallo perfetto da leggere con l’arrivo di settembre
Il segreto dell’Alchimista di Alfredo Colitto è stato mio compagno di viaggio durante le vacanze estive e, nonostante i diversi cambi di treni, nel…
Continua a leggere Il segreto dell’Alchimista: il giallo perfetto da leggere con l’arrivo di settembreMontedidio, un monticello di legno e di piume
È una delle numerose storie di Napoli. Perché, come direbbe Paolo Sorrentino nel suo ultimo film, È stata la mano di Dio, Napoli ha sempre qualcosa da raccontare. Nel libro di Erri De Luca, si tratta dell’incontro tra un giovane di tredici anni e il mondo adulto, dai “bassi” della città alla più alta terrazza del quartiere Montedidio. La sua ascensione si fa con la spinta del sangue nel vene, bollente di rabbia e di voglia, come un boomerang tremolante, impaziente di volare.
Continua a leggere Montedidio, un monticello di legno e di piumeUna vita sottile di Chiara Gamberale
Esistono libri e libri. Esistono quelli che ci fanno sorridere, piangere, quelli che ci emozionano e quelli che ci deludono, quelli che ci trasportano in luoghi fantastici mai esistiti e quelli che ci immettono in realtà difficili da scoprire. Poi ci sono libri come Una vita sottile di Chiara Gamberale che arrivano diretti al cuore.
Continua a leggere Una vita sottile di Chiara GamberaleLe minne di Sant’Agata
Una ricetta che rinchiude in sé tutti i sapori della tradizione, estratta dal libro di Giuseppina Torregrossa : Il conto delle minne (Mondadori).
Continua a leggere Le minne di Sant’Agata