Scusate la polvere di Elvira Seminara, edito da Nottetempo, è uno di quei libri che non si dimenticano facilmente. Letto a distanza di anni, il libro è uscito nel 2011, questo romanzo colpisce ancora come un boomerang.
Come reagire a un lutto quando si è nel pieno dei quarant’anni ? È quello che ci dimostrerà Coscienza o Enza o Cosce, ghostwriter di tesi che si ritroverà ad aprire un’indagine grottesca su una sconosciuta che è morta nell’auto di suo marito, nello stesso precipizio. Chi era la donna, ma soprattutto chi era suo marito?
Con uno stile ironico fuori dal comune, Elvira Seminara riesce a coinvolgere il lettore facendolo ridere laddove ci sarebbe da piangere dalla prima all’ultima pagina. L’intrigo tiene, i personaggi pure, lo stile è impagabile : questi ingredienti fanno si che il libro diventi una vera commedia umana. Un romanzo al femminile, a tratti corale, dove ritroviamo più donne a sostenere Coscienza nel suo lutto, ma un romanzo lontano da scarpe tacco a spillo o glitter alla Sexy and the City.
Scusate la polvere si legge d’un fiato e ci riporta con il sorriso alla riflessione sull’assurdità della vita umana.
Dimenticavo. Quando verrà il mio turno per farmi abbracciare dal fico, e spero tardi e senza contusioni, sulla mia tomba voglio lo stesso epitaffio di Dorothy Parker.
Scusate la polvere.
Scheda del libro

Titolo: Scusate la polvere
Autore: Elvira Seminara
Editore: Nottetempo
Pagine: 212 – 12 x 16,5
ISBN: 9788874523184
Data Pubblicazione: 01/06/2011
Collana: il rosa e il nero
Prezzo: 12,00€