Raccontare il mare

Raccontare il mare

Esiste un rapporto tra la letteratura e il mare? Sicuramente. In quanto sfondo di migliaia di romanzi, il mare ha sempre attirato e incuriosito autori da ogni parte del mondo. Ma quanti fra questi hanno veramente scritto sul mare?

Questa è la domanda che si pone lo svedese Björn Larsson, nel suo libro Raccontare il mare, edito dalla casa editrice Iberborea. Etichettato come l’autore di vagabondaggi in mare, piraterie e veleggiate, Larsson in questo libro si pone come obbiettivo quello di dimostrare come, autori noti per testi incentrati sul mare, in realtà, non ne parlino a propriamente dire. Analizzare i romanzi che trattano di mare non è cosa semplice : innanzitutto di che mare parliamo? Di quello calmo e seducente d’estate o di quello che non perdona il minimo errore? Parliamo del mare metaforico o di quello concreto, fonte di esplorazione e creatività? Larsson analizza allora alcuni passaggi di autori celebri : Lo specchio del mare di Joseph Conrad, Sull’acqua di Maupassant, L’enigma delle sabbie di Erskine Childers, il Giornale di bordo di Cristoforo Colombo, Solo intorno al mondo di Joshua Slocum solo per citarne alcuni.

Pagina dopo pagina, scopriamo l’avventura di Larsson che con passione è deciso a risolvere la questione senza mai perdere il Nord. Intrecciando le biografie degli autori con quelle dei personaggi, lo scrittore ci imbarca in una grande avventura e scopriamo grandi autori ai margini della letteratura canonica.

Scheda del libro

Titolo: Raccontare il mare
Autore: Björn Larsson
Editore: Iperborea
Anno di pubblicazione: 2015
Collana: Narrativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.