Indovina cosa sto leggendo? I libri in ascolto

Tra nuove uscite mensili in formato cartaceo, ebook e audio, consigliare nuove letture diventa un’impresa abbastanza ardua. Allora Giulia ha pensato: invece di scrivere una recensione post-lettura, perché non scriverne una su quelli che sta leggendo?

Dopo il post sui libri sul comodino, quello sui libri in formato ebook, ecco che arriva la selezione di quelli che sta ascoltando in formato audio!

I libri audio: una selezione da ascoltare su Audible

Se siete lettori compulsivi, di quelli che leggono più libri contemporaneamente, questo articolo fa per voi. Altrimenti, se l’idea di iniziare un libro senza aver finito il precedente vi fa venire l’urticaria, attenzione: questo post può causarvi prurito. Eh si, perché i libri di cui parliamo oggi, sono una breve selezione di quelli che Giulia ascolta dal suo telefonino, piano piano, tutti contemporaneamente!

Il pendolo di Foucault – Umberto Eco – emons: – € 12,95

Tre redattori editoriali, dopo aver frequentato a lungo autori che si dilettano di scienze occulte, società segrete e complotti cosmici, decidono di inventare, con avventata leggerezza, un Piano. Ma qualcuno li prende sul serio. Affabulatorio, incalzante e coltissimo, è questo un romanzo che spazia nel tempo, dove fanno la loro comparsa una sterminata serie di personaggi, di miti, di leggende, dai Templari ai Rosacroce, dai Miti Celtici ai Culti dell’antico Egitto, dal Santo Graal ai Vangeli Apocrifi, da Napoleone a Hitler, a Cagliostro.

Letto da: Tommaso Ragno

Durata: 26 ore e 21 min

Se una notte d’inverno un viaggiatore – Italo Calvino – Mondadori – € 6,95

Un viaggiatore, una piccola stazione, una valigia da consegnare a una misteriosa persona… Da questa premessa si possono snodare innumerevoli vicende, ma sono dieci quelle che l’autore propone in questo sorprendente e godibilissimo romanzo.

“È un romanzo sul piacere di leggere romanzi: protagonista è il lettore, che per dieci volte comincia a leggere un libro che per vicissitudini estranee alla sua volontà non riesce a finire. Ho dovuto dunque scrivere l’inizio di dieci romanzi d’autori immaginari, tutti in qualche modo diversi da me e diversi tra loro.” (Italo Calvino)

Letto da: Fabrizio Rocchi

Durata: 8 ore e 25 min

La vita intima – Niccolò Ammaniti – Einaudi – € 14,95

Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Come un moderno alienista Niccolò Ammaniti disseziona la mente di una donna, ne esplora le paure, le ossessioni, i desideri inconfessabili in un romanzo che unisce spericolata fantasia, realismo psicologico, senso del tragico e incanto del paradosso.

Letto da: Lorenza Indovina

Durata: 9 ore e 34 min

Allora, avete trovato la vostra prossima lettura? Non mi resta che augurarvi un buon ascolto!

A presto,

Giulia V.

Foto di Stas Knop: https://www.pexels.com/it-it/foto/cuffie-con-filo-nere-e-blu-5939401/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.