Il 2023 è iniziato da poco e con lui sono arrivate in libreria tante novità. Nella galassia di libri da leggere, un testo brevissimo ha attirato la mia attenzione. Desideravo iniziare la mia maratona annuale con un libro fresco, innovativo, un libro che mi catturasse senza rendermene conto. Ebbene, ho portato a casa quel testo brevissimo e il mio viaggio per mondi sconosciuti ha preso inizio, tra arte, musica, cultura, tra ragioni, tecniche e sentimenti. Ho letto Passeggiate e divagazioni artistiche di Luca Di Cecca e Dario Vero, pubblicato da Ali Ribelli Edizioni.
Con Passeggiate e divagazioni artistiche. Tra ragioni, tecniche e sentimenti ci imbarchiamo in una serie di passeggiate insieme ai giovani autori Luca Di Cecca e Dario Vero che ci portano alla scoperta di una Roma inedita, una Roma che fa da sfondo alle loro conversazioni sul mondo dell’arte, alle loro riflessione su temi attualissimi come la multimedialità, il rapporto tra pratica e teoria nel lavoro, il mercato.
Luca Di Cecca e Dario Vero: due giovani scrittori peripatetici
I due giovani peripatetici discorrono così della loro visione del mondo in continua evoluzione, basata sul talento, lo studio e l’esperienza. Un regista e animatore 3D, da un lato, e un compositore e direttore d’orchestra, dall’altro, condividono la passione per il loro lavoro, riflettono sulle opportunità, ma anche sulle derive comportate dalla tecnologia nell’arte.
E noi? Ebbene cari lettori, noi camminiamo per chilometri senza muoverci tuttavia dalla nostra poltrona, noi passiamo per Piazza Benedetto Cairoli, Via di valle delle Camene, Largo Argentina… Noi camminiamo affianco ai giovani autori e ascoltiamo le loro riflessioni, a volte un po’ nostalgiche, ma il cui sguardo è volto sempre con entusiasmo al futuro.
Una forma narrativa fresca e vibrante
Luca Di Cecca e Dario Vero sono scrittori esordienti che hanno scelto di scrivere un libro a quattro mani con uno stile e una forma narrativa fresca, vibrante. Luca e Dario fanno parte di quella generazione di millennials (non me ne vogliano se leggono l’articolo per l’etichetta generazionale) che hanno vissuto e vivono una transizione nel loro mondo lavorativo accelerata, che sanno stare al passo con i tempi, pur non condividendone tutti gli aspetti, che hanno coltivato la capacità della sperimentazione, applicata nei loro rispettivi lavori. Luca e Dario fanno parte di quella generazione che è conscia dell’importanza dell’interdipendenza, della fluidità del lavoro, della curiosità sul mondo dal quale traggono la motivazione, l’ispirazione necessaria alla loro creatività.
Non mi resta che augurarvi una buona passeggiata in compagnia di Luca Di Cecca e Dario Vero!

Titolo: Passeggiate e divagazioni artistiche. Tra ragioni, tecniche e sentimenti
Autore: Luca Di Cecca, Dario Vero
Editore: Ali Ribelli Edizioni
Prezzo: 10,00 €
Anno di pubblicazione: 2022