Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati ha conquistato il cuore di Giulia che non solo lo ha letto in versione cartacea, ma anche…
Continua a leggere Il deserto dei Tartari: un romanzo a cinque stelleCategoria: Narrativa italiana
Il segreto dell’Alchimista: il giallo perfetto da leggere con l’arrivo di settembre
Il segreto dell’Alchimista di Alfredo Colitto è stato mio compagno di viaggio durante le vacanze estive e, nonostante i diversi cambi di treni, nel…
Continua a leggere Il segreto dell’Alchimista: il giallo perfetto da leggere con l’arrivo di settembreUna nuova vita con Lloyd: il maggiordomo che tutti vorremmo avere
Una nuova vita con Lloyd: ricostruire in compagnia di un maggiordomo immaginario di Simone Tempia, ed edito da Rizzoli Lizard, è uno di quei…
Continua a leggere Una nuova vita con Lloyd: il maggiordomo che tutti vorremmo avereNel mare ci sono coccodrilli che mordono i pregiudizi
Ci sono dei viaggi iniziatici che non abbiamo scelto di fare, perché partire è una questione di vita o di morte. Questo potrebbe riassumere la storia di Enaiatollah Akbari, detto Enaiat, che racconta questa realtà al giornalista Fabio Geda.
Continua a leggere Nel mare ci sono coccodrilli che mordono i pregiudiziMontedidio, un monticello di legno e di piume
È una delle numerose storie di Napoli. Perché, come direbbe Paolo Sorrentino nel suo ultimo film, È stata la mano di Dio, Napoli ha sempre qualcosa da raccontare. Nel libro di Erri De Luca, si tratta dell’incontro tra un giovane di tredici anni e il mondo adulto, dai “bassi” della città alla più alta terrazza del quartiere Montedidio. La sua ascensione si fa con la spinta del sangue nel vene, bollente di rabbia e di voglia, come un boomerang tremolante, impaziente di volare.
Continua a leggere Montedidio, un monticello di legno e di piume