Che leggere possa essere la cosa più divertente del mondo non è una scoperta recente, ma se a dirlo fosse un personaggio d’eccezione come…
Continua a leggere Leggere può essere la cosa più divertente del mondoCategoria: Narrativa straniera
Bernard Quiriny: Ritratto del barone d’Handrax
Parafrasando Pennac, se è vero che un libro ben scelto salva il lettore da qualsiasi cosa, persino da se stesso, di certo, il Ritratto del barone d’Handrax…
Continua a leggere Bernard Quiriny: Ritratto del barone d’HandraxLa biblioteca di Gould, una collezione molto particolare
La biblioteca di Gould di Bernard Quiriny, pubblicato da L’Orma Editore, è un libro che si legge d’un fiato anche a distanza di anni…
Continua a leggere La biblioteca di Gould, una collezione molto particolareGalatea: nessuna donna ha un cuore di pietra
Non è la prima volta che Madeline Miller rivisita un mito dell’antichità. Dopo La canzone di Achille e Circe, l’autrice ci fornisce una nuova…
Continua a leggere Galatea: nessuna donna ha un cuore di pietraKitchen
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. È con queste prime parole che Banana Yoshimoto ci rapisce in un viaggio fatto di figure a tratti evanescenti, di solitudini, ma anche (e per fortuna) di amori, in Kitchen (Feltrinelli) tradotto da Giorgio Amitrano.
Continua a leggere Kitchen